
Grafologia
a cura di Annarosa Pacini
Grafologia - L’interpretazione dei disegni - Rombi e fiori, significato
Capita a tutti di scarabocchiare qualcosa, un disegno geometrico, astratto, reale, un fiore, un particolare. La curiosità sul significato e la possibile interpretazione di un disegno sono spesso molto forti. Questa volta rispondiamo ad una lettrice che ci chiede il significato di rombi e fiori.
“Salve, ho visitato il suo sito e l'ho trovato molto interessante. Perciò innanzitutto le faccio i miei complimenti, e poi vorrei togliermi delle curiosità in campo di grafologia se possibile. Quando mi trovo davanti a un foglio spesso e volentieri disegno dei rombi: per raffigurarli parto dal triangolo in alto per poi passare a quello in basso, e cosa ancor più particolare è che traccio anche le diagonali! Un altro disegno ricorrente riguarda i fiori, che però non disegno soltanto sui fogli ma persino sulle lavagne quando mi trovo a scuola! Comunque i fiori che disegno sono arrotondati, scuri all'interno e con uno stelo sinuoso sul cui lato destro vi è una foglia. Se le occorrono altre informazioni sono qui. La ringrazio anticipatamente”. Antonella
Cara Antonella, grazie per il tuo interesse. E’ un tema molto affascinante, quello dell’interpretazione dei disegni. Alcune indicazioni che possono essere utili a chi, come te, sia interessato a scoprire cosa i propri disegni possono rivelare:
- la grafologia si occupa del segno grafico. Come tale, sarebbe auspicabile poter vedere i disegni in questione, piuttosto che dover leggere la loro descrizione; vi consiglio perciò di inviarne la scansione a grafologia(at)encanta.it,
- là dove abbiate la possibilità di acquisire tramite scanner il vostro disegno per inviarlo, è importante tenere presente che le interpretazioni di un disegno di cui si abbia a disposizione la sola descrizione sono, necessariamente, a carattere molto generale.
Detto questo, iniziamo dal significato del primo disegno che descrivi, il disegno del rombo . Si tratta di una figura geometrica, composta da angoli e linee. L’angolo, in sé, può indicare tanto capacità di difendersi e contrastare le aggressioni esterne quanto un desiderio di manifestazione di questo tipo di comportamento, cioè un’aspirazione.
Per quanto riguarda le diagonali, potrebbe indicare che sei una buona studentessa di geometria ; ) scherzi a parte, l’accuratezza nei particolari rivela, in generale, capacità di attenzione e precisione, che può riguardare l’attitudine individuale come un oggetto in particolare. Mi spiego meglio: se altri elementi nel disegno indicano precisione ed attenzione, siamo di fronte ad una persona che fa ogni cosa con accuratezza, preoccupandosi anche del giudizio dell’altro. Se, invece, avessimo una certa insistenza soltanto su alcuni particolari, o un tratto ripassato, allora potremmo trovarci di fronte ad un atteggiamento che riguarda uno specifico ambito della vita personale verso il quale la persona avverte particolare richiamo.
Il significato del disegno del fiore è diverso: le linee sono per lo più curve, perciò possono essere indice di disponibilità verso gli altri, di ricerca di rapporti positivi e senza antagonismo. La foglia potrebbe rappresentare il desiderio di realizzare qualcosa di tuo, un progetto, una tappa della tua vita.
Il significato grafologico di un disegno , pur tenendo presente la simbologia spaziale ed una sua lettura psicologica, trae i contenuti dal disegno in sé. Da questo punto di vista, il tuo disegno di rombi e fiori avrà un suo unico peculiarissimo significato, diverso da quello di tutti gli altri. Significato cui è possibile risalire soltanto avendo a disposizione l’oggetto di studio, la scrittura, o, in questo caso, i disegni stessi.
Puoi seguire la dr.ssa Annarosa Pacini su:
- grafologiaevolutiva.it articoli, approfondimenti, eventi
- Annarosa Pacini, pagina ufficiale su Facebook
- "Comunicare per essere®", canale video su YouTube
- "Comunicare per essere®", canale podcast su iTunes
Inizio pagina
Chi siamo
Copyright Cookie Policy Privacy P.I. 01248200535