Fedez in gara a Sanremo con “Battito”

Una proiezione dell’inconscio di Fedez, carica di significati simbolici: Battito è un viaggio nei meandri della mente e delle emozioni dell’artista, e fin dalle prime note segna un netto distacco dalle sonorità pop a cui il pubblico era abituato.

Per la sua partecipazione al Festival di Sanremo e per raccontare il peso della sofferenza interiore e il desiderio di riscatto, Fedez sceglie di addentrarsi nel mondo della jersey, sottogenere della trap noto per le sue atmosfere cupe e i beat ipnotici.

Scritta da Fedez insieme ad Alessandro La Cava, Federica Abbate e Cripo, “Battito” è una canzone profondamente intima, una dicotomia tra un brano d’amore e un racconto sulla depressione. Quest’ultima prende forma nel videoclip, disponibile ora, attraverso la figura femminile protagonista insieme al rapper. Dalla loro gestualità emerge una relazione complessa, specchio della lotta interiore dell’artista: un continuo oscillare tra intimità e distacco, fino a un progressivo isolamento.

“Battito” è un susseguirsi di immagini forti e viscerali: dalla lotta contro le paranoie all’angoscia dell’isolamento, passando per il bisogno di trovare sollievo in un equilibrio che sembra irraggiungibile.

Nel videoclip, la regia di Byron Rosero amplifica il senso di tormento interiore con un utilizzo magistrale di luci e ombre. Il battito cardiaco, simbolo di vita ma anche di ansia e tensione, viene evocato visivamente attraverso un chiaroscuro dinamico che enfatizza la solitudine di Fedez e la sua battaglia interiore.

Il contrasto tra il desiderio di sfuggire alla sofferenza e l’impossibilità di liberarsene è evidente in ogni sequenza, e trova una rappresentazione diretta nel tatuaggio Temet Nosce (“conosci te stesso”) recentemente fatto dal rapper: un monito alla consapevolezza che appare e scompare nel video, quasi a simboleggiare la fragilità dell’identità.

Un’altra chiave di lettura del videoclip è il punto di vista dell’infanzia: la versione più autentica e vulnerabile di Fedez, che osserva, seduto davanti a una vecchia televisione, frammenti della sua vita e della sua carriera. Un viaggio nei ricordi che si interrompe quando il bambino, sopraffatto, spegne lo schermo con un gesto liberatorio. Un simbolo potente che sottolinea il contrasto tra la purezza dell’infanzia e le inevitabili trasformazioni dettate dal successo mediatico, che hanno frammentato l’identità dell’artista.

Con Battito, Fedez affronta tematiche personali e universali, mescolando introspezione e alienazione con una lirica intensa e diretta. La produzione musicale amplifica l’effetto emotivo del brano, rendendolo non solo un pezzo da ascoltare, ma un’esperienza immersiva, un manifesto sonoro che esplora la fragilità umana senza filtri. 

Con questo ritorno a Sanremo, Fedez dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventarsi, portando sul palco dell’Ariston un sound innovativo e una narrazione che lascia il segno. Una scelta coraggiosa che potrebbe spiazzare parte del pubblico abituato alle sue hit, ma che conferma la volontà dell’artista di raccontarsi senza filtri, attraverso una musica che rispecchia la sua evoluzione personale e artistica.

Biografia Fedez:

Fedez è tra gli artisti più influenti dello show business italiano. Con 96 dischi di platino, 7 album all’attivo, oltre 13,8 milioni di follower su Instagram, nel giugno 2018 è stato l’artista italiano più giovane a suonare a San Siro di fronte a 80mila persone. A fine novembre 2021 esce l’album “Disumano”, certificato triplo disco di platino, che include hit come “Bimbi per strada (Children)”, certificato triplo disco di platino, “Bella Storia”, triplo disco di platino e “Mille”, 6 dischi di platino. Il suo pezzo “La Dolce Vita” uscito a giugno 2022 scala tutte le classifiche ed è tra i brani più ascoltati in radio per mesi conquistando 6 dischi di platino. A ottobre è uscito “Viola” feat. Salmo (2 platini) e a dicembre esce “Crisi di Stato” (1 disco d’oro). A giugno 2022 e giugno 2023 Fedez ha portato in Piazza Duomo a Milano LOVE MI, un concerto a scopo benefico in cui si sono esibiti tantissimi artisti che hanno dato vita a un festival musicale che ha riscosso, in entrambe le edizioni, un grande successo di pubblico, di critica e televisivo. A Maggio 2023 esce “Disco Paradise” con Annalisa e Articolo 31 (5 Dischi di platino). A maggio 2024 esce “Sexy Shop” con Emis Killa (2 dischi di platino) tra i brani più ascoltati dell’estate e a settembre il suo ultimo pezzo “Allucinazione Collettiva”. A fine novembre 2024 Fedez lancia il suo nuovo progetto insieme a Mr. Marra: Pulp Podcast.