Salute e benessere

Aiuti per l’Italia. Al via campagna di raccolta fondi

“L’Italia sta vivendo la più grave crisi sanitaria globale degli ultimi 100 anni, inaspettata e di proporzioni gigantesche. Vista la drammatica situazione, l’UNICEF ha deciso in via eccezionale di inviare nei prossimi giorni aiuti all’Italia, in particolare: maschere chirurgiche, guanti chirurgici e per test, tute e occhiali protettivi, mascherine, camici e termometri. In supporto del […]

Aiuti per l’Italia. Al via campagna di raccolta fondi Read More »

Malati rari, aiutarli al tempo del Covid 19

Quali le difficoltà maggiori in questo momento particolare? Quali i bisogni più impellenti? Quali fonti stai consultando per informarti sul coronavirus? Hai rinunciato alle terapie ospedaliere? Puoi usufruire della consegna domiciliare dei farmaci necessari? Queste e altre domande, per un totale di 31 quesiti, fanno parte dell’indagine conoscitiva che il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR)

Malati rari, aiutarli al tempo del Covid 19 Read More »

Coronavirus, la generosità dei donatori

Coronavirus: dai donatori nei giorni scorsi risposta impressionante, ora continuare prenotando per garantire le trasfusioni a 1800 pazienti al giorno. “Grazie a donatori e operatori, programmare la donazione per evitare nuove crisi”. I dati del Centro Nazionale Sangue. Gli appelli dei giorni scorsi hanno portato ad un afflusso “impressionante” di donatori in tutte le regioni, che ha

Coronavirus, la generosità dei donatori Read More »

Covid 19 e allattamento

Ad oggi, non ci sono evidenze di trasmissione verticale del virus, cioè finora nessuna madre ha trasmesso al figlio il virus attraverso l’utero o l’allattamento; non è stata trovata traccia del virus nel liquido amniotico, nel cordone ombelicale, nel colostro o nel latte materno. Covid 19 e allattamento: dichiarazione del Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo “Partorire

Covid 19 e allattamento Read More »

Coronavirus, letalità fino a questo momento è del 5,8%, più alta negli uomini

La letalità (intesa come numero dei morti sul totale malati) del Covid-19 in Italia al momento è del 5,8%. Lo afferma il Report dell’Istituto Superiore di Sanità sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a COVID-19 in Italia, appena pubblicato sul sito Epicentro. L’età media dei pazienti deceduti e positivi a COVID-19 è 80 anni, più

Coronavirus, letalità fino a questo momento è del 5,8%, più alta negli uomini Read More »

Coronavirus: le donazioni non si fermano anche dopo le misure

Appello di Cns e Civis, “La raccolta cala in tutte le regioni, ogni giorno 1800 pazienti hanno bisogno di trasfusioni”. La raccolta di sangue continua anche dopo le misure adottate dal governo per ridurre la diffusione del nuovo coronavirus, e la donazione del sangue e degli emocomponenti può essere considerata inclusa tra le “situazioni di necessità”

Coronavirus: le donazioni non si fermano anche dopo le misure Read More »

Emergenza Covid 19: servizio di assistenza gratuita da Altroconsumo 

Dai rimborsi dei viaggi alle rate del mutuo: l’Organizzazione dei consumatori mette a disposizione  di tutti un servizio di consulenza per districarsi nei dubbi sorti nel periodo dell’emergenza. Donati 100 mila euro all’Ospedale Niguarda di Milano.  Al via la Campagna di crowdfunding “Loro ci curano, noi proteggiamoli”   Nei giorni dell’emergenza coronavirus Altroconsumo si impegna in una serie

Emergenza Covid 19: servizio di assistenza gratuita da Altroconsumo  Read More »

L’informazione e il Coronavirus, protagonista speciale 

A partire da venerdì 21 febbraio, con la scoperta del primo caso “italiano” di contagio, l’epidemia del coronavirus ha monopolizzato, com’era naturale attendersi, anche l’informazione di prime time. Di fronte a quella che può essere ritenuta la più grave emergenza per il sistema-paese dal dopoguerra, le 7 testate generaliste hanno svolto una funzione più che

L’informazione e il Coronavirus, protagonista speciale  Read More »