Vivere oggi

Elezioni politiche: carovita, inflazione e continui rincari, le priorità

In un momento di incertezza come questo servono proposte coraggiose e concrete non solo per affrontare la crisi ma anche per pensare a un Paese più digitale e sostenibile. Altroconsumo da sempre lavora perché famiglie e consumatori siano tutelati, proponendo soluzioni concrete e dialogando in maniera costruttiva con le istituzioni e la Politica. In occasione

Elezioni politiche: carovita, inflazione e continui rincari, le priorità Read More »

Nel 2022 un suicidio ogni 16 ore

Ogni anno in Italia si verificano in media 4mila suicidi. Questo vuol dire che ogni dieci anni nel nostro Paese scompare una città di circa 40mila abitanti. I dati attualmente disponibili non sono però aggiornati. L’ultimo Annuario Statistico dell’Istat pubblicato nel 2021 contiene informazioni relative al 2018, quando vennero registrati 3.789 suicidi (6,3 ogni 100

Nel 2022 un suicidio ogni 16 ore Read More »

Crolla il costo del POS in Italia per gli esercenti

Dallo scorso 30 giugno sono scattate le sanzioni per esercenti e professionisti che non consentono ai clienti di pagare con carta di pagamento invece che in contanti. L’introduzione di tali sanzioni rende effettiva la normativa del “POS obbligatorio”. Munirsi di un POS continua a rappresentare un costo da non sottovalutare. Secondo l’Osservatorio ConfrontaConti.it e SOStariffe.it,

Crolla il costo del POS in Italia per gli esercenti Read More »

Covid 19: come cambiano le regole a scuola

Tra le possibili misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica, la permanenza a scuola consentita solo senza sintomi/febbre e senza test diagnostico. Sono state pubblicate oggi le “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022 -2023)”. Il documento, che riguarda

Covid 19: come cambiano le regole a scuola Read More »

Giovani e (in)giustizia sociale in Europa

Il focus tematico proposto in questo secondo capitolo del Rapporto 2022 si sofferma sulla questione giovanile. Più precisamente, approfondisce il tema della (in)giustizia intergenerazionale, attraverso i risultati di un’ampia inchiesta campionaria realizzata in cinque tra i maggiori paesi europei: Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito. Tale indagine consente di mettere a confronto le prospettive,

Giovani e (in)giustizia sociale in Europa Read More »

Condizionatore: in bolletta costa 125 l’anno, 8 consigli per ridurre la spesa

Il condizionatore pesa sulle bollette circa 125 euro l’anno: ecco come rinfrescare casa con metodi alternativi Con il prezzo dell’energia elettrica alle stelle utilizzare il condizionatore per contrastare il caldo intenso dell’estate può causare aumenti in bolletta di circa 125 euro l’anno. L’ultima indagine pubblicata dell’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it ha analizzato le opzioni a disposizione

Condizionatore: in bolletta costa 125 l’anno, 8 consigli per ridurre la spesa Read More »