Vivere oggi

Il mare è malato per colpa dell’uomo, il punto della situazione

Il mare sta male, soffocato dall’impatto delle attività umane, in termini di inquinamento ‘diretto’ o di effetti come i cambiamenti climatici, e i segni del ‘passaggio’ dell’uomo sono ormai ubiquitari, dal Mediterraneo alle acque del Polo Nord. A fare la diagnosi, sono stati gli esperti riuniti nel convegno “Mare e salute”, che si è appena […]

Il mare è malato per colpa dell’uomo, il punto della situazione Read More »

Vaccino anti-Covid: efficace anche in pazienti con fragilità

“Nonostante lo stato di emergenza a livello globale sia ormai terminato, anche grazie al successo delle campagne di vaccinazione, resta alta l’attenzione sanitaria nei confronti dei pazienti con fragilità, quali pazienti oncologici, trapiantati o immunosoppressi, solo per citarne alcuni, in quanto maggiormente esposti al rischio di infezione da SARS-CoV-2: è qui che si inquadra il

Vaccino anti-Covid: efficace anche in pazienti con fragilità Read More »

Alzheimer: astrociti e deficit, nuove scoperte per nuove risposte

L’Alzheimer si caratterizza per una progressiva atrofia cerebrale con perdita di memoria e problemi cognitivi e, nella maggior parte dei pazienti, si presenta in forma sporadica. Solo nel 5% dei casi è familiare, ovvero causata da mutazioni genetiche ereditarie. “Sappiamo che gli animali che presentano questo tipo di mutazioni genetiche manifestano difetti di memoria”… Ricercatori

Alzheimer: astrociti e deficit, nuove scoperte per nuove risposte Read More »

Estate SOS ginocchia: i consigli dell’esperto per proteggerle da traumi e cadute

Dalle tendinopatie alle rotture dei legamenti, una semplice caduta o distorsione può diventare un vero calvario per le nostre ginocchia. Ecco cosa fare per evitare il più possibile incidenti e infortuni e, in caso fossero necessarie delle indagini diagnostiche, a chi rivolgersi per una valutazione mirata con strumentazioni all’avanguardia e non invasive. Quanti con la

Estate SOS ginocchia: i consigli dell’esperto per proteggerle da traumi e cadute Read More »

Le emozioni nel cervello: quanto conta l’amigdala

Le emozioni che proviamo, come l’innamoramento, sono provocate da processi fisici che avvengono nel nostro organismo e nel nostro cervello, coinvolgendo diverse aree, dall’amigdala all’ipotalamo. Sia le emozioni che i sentimenti svolgono un ruolo importante nel nostro comportamento sociale, determinando ad esempio la formazione di giudizi morali o anche l’elaborazione di decisioni come quelle economiche.  Le

Le emozioni nel cervello: quanto conta l’amigdala Read More »

Fondazione BRF: “Lucca in Mente” già al lavoro per la prossima edizione

Oltre mille persone hanno partecipato agli eventi che hanno scandito le cinque giornate della terza edizione di “Lucca in Mente”. Un successo che è stato connotato da sale gremite, momenti di confronto e di riflessione collettiva su temi come la fragilità psichica, l’evoluzione della società con le sue nuove sfide, la violenza e la felicità.

Fondazione BRF: “Lucca in Mente” già al lavoro per la prossima edizione Read More »

Inchiesta autostrade: cantieri in aumento, continuano i disagi per gli automobilisti

Autostrade italiane: nonostante gli sforzi, la situazione è in netto peggioramento rispetto al 2021. Aumentano il numero e la frequenza dei cantieri. L’attenzione è caduta soprattutto sulle corsie di emergenza e quelle di sicurezza. Superati i 104 mila sostenitori alla class action per la mala gestione 2009-2021. In vista delle vacanze estive cresce sempre più

Inchiesta autostrade: cantieri in aumento, continuano i disagi per gli automobilisti Read More »