ArteCultura

Libri: la molla e il cellulare

Come fa il nostro cellulare a sapere sempre dove siamo? E perché non sprofondiamo nel pavimento? “Papà, vorrei fare l’inventore, ma ormai hanno inventato tutto!” disse un giorno a suo padre un bambino che si chiamava Federico. Anzi, che si chiama Federico. Per la precisione, Federico Faggin, noto per essere l’inventore del microchip e del

Libri: la molla e il cellulare Read More »

Rocco Hunt torna alle origini

Rocco Hunt racconta di un amore profondo e radicato che, seppur momentaneamente interrotto, non finisce mai. L’innamoramento rimane sempre forte e vivo, quando due anime sono intrecciate nulla le può dividere. L’uso del napoletano sottolinea il carattere intimo e personale del brano. Con questo brano Rocco continua il percorso iniziato con Stu core t’apparten. Dopo

Rocco Hunt torna alle origini Read More »

“Iconic”: nuovo album di David Garrett

Un omaggio ai violinisti più leggendari del Ventesimo secolo. “L’ispirazione per questo album è stata l’età dell’oro dei famosi violinisti del XX secolo. Interpreti come Heifetz, Kreisler, Francescatti, Grumiaux e, naturalmente, il grande Yehudi Menuhin sono tutti miei eroi musicali. Ecco perché ho scelto il titolo Iconic”. David Garrett. L’album comprende capolavori virtuosistici, melodie soul

“Iconic”: nuovo album di David Garrett Read More »

Alessandro Bencini firma la colonna sonora de “L’uomo sulla strada”

I protagonisti di questa intensa storia sono Lorenzo Richelmy (Il talento del Calabrone, La ragazza nella nebbia, Marco Polo), uno dei volti del cinema italiano più famosi anche all’estero, e Aurora Giovinazzo (Anni da cane, Freaks Out) astro nascente del panorama cinematografico nazionale, affiancati dalla protagonista di America Latina Astrid Casali (Il vegetale, DOC –

Alessandro Bencini firma la colonna sonora de “L’uomo sulla strada” Read More »