Archivi notizie

Dimagrire con un gel

Dall’Imcb-Cnr un nuovo materiale super assorbente, in grado di assorbire liquidi fino a 1000 volte il suo peso iniziale, che verrà prodotto in capsule da ingerire prima dei pasti insieme ad acqua per generare senso di sazietà. Un originale contributo per la lotta contro l’obesità. Per combattere l’obesità ora basta una pillola. Una capsula contenente […]

Dimagrire con un gel Read More »

Pino Daniele, le corde dell’anima

“Le corde dell’anima”, le testimonianza del viaggio di un gran protagonista della scena musicale italiana. Studio e live, una raccolta dei pezzi che ripercorrono la strada di Pino Daniele, con le testimonianze di John Vignola e Luciano Viti (foto). E’ uscito le “LE CORDE DELL’ANIMA | Studio & Live” (Sony Music/Legacy Recording) la nuova raccolta

Pino Daniele, le corde dell’anima Read More »

Medico ‘fai da te’? Ahi, ahi, ahi…

Il fenomeno dell’autodiagnosi è in crescita, favorito anche dalla diffusione delle tecnologie dell’informazione. Il cosiddetto ‘dottor Google’ trova i suoi antenati nelle enciclopedie mediche degli anni Sessanta e Settanta, che hanno portato in molte case nozioni fino a quel momento sconosciute. Il fenomeno è però esploso con l’avvento di Internet. “L’autodiagnosi può essere pericolosa innanzitutto

Medico ‘fai da te’? Ahi, ahi, ahi… Read More »

I “colpi di testa del cuore”

Sesto Convegno Internazionale di Cardiologia Interventistica Pediatrica (6th International Workshop on Interventional Pediatric Cardiology) dal 28 al 31 marzo 2007 – Crowne Plaza, San Donato Milanese. Avrà luogo dal 28 al 31 marzo 2007 presso il Crowne Plaza di San Donato Milanese il “Sesto Convegno Internazionale di Cardiologia Interventistica Pediatrica”. Il convegno (che si svolge

I “colpi di testa del cuore” Read More »

Gli esercizi fisici migliorano la memoria

Fare ginnastica migliora anche la memoria. A dirlo, una ricerca del Columbia University Medical Center, pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, che ha mostrato che le persone che svolgono una regolare attività fisica sperimentano la nascita di cellule cerebrali in una parte interna dell’ippocampo, da sempre legato all’elaborazione della memoria. Precedenti

Gli esercizi fisici migliorano la memoria Read More »

Alzheimer: qualche oasi nel deserto

Sono 520.000 attualmente in Italia i malati di Alzheimer, e i nuovi casi sono stimabili in circa 80.000 all’anno. Sono dati che peraltro sono destinati ad aumentare: considerando l’attuale andamento demografico e il conseguente invecchiamento della popolazione si prevede che nel 2020 i nuovi casi di Alzheimer saliranno a 113.000 l’anno. Il quadro tracciato dalla

Alzheimer: qualche oasi nel deserto Read More »

Restrizione calorica e salute

Invecchiamento, obesità e dieta ipocalorica: lo stato dell’arte in un articolo sul Jama. La restrizione calorica è senza dubbio fonte di cambiamenti funzionali, metabolici e ormonali benefici per la nostra salute, tali da ridurre significativamente i fattori di rischio per lo sviluppo del diabete, delle patologie cardiovascolari e di alcuni tipi di cancro. Lo hanno

Restrizione calorica e salute Read More »

Danni renali troppo sottovalutati

Uno studio del Cnr di Reggio Calabria per ottimizzare l’impiego delle terapie disponibili nella cura dei nefropatici: oltre 4.000.000 di italiani a rischio di tale patologia. In Italia sono circa quattro milioni le persone che presentano segni di laboratorio indicativi di danno renale o di insufficienza renale più o meno grave. Un problema in crescita

Danni renali troppo sottovalutati Read More »

Un anticorpo contro il dolore

Ricercatori del CNR, in collaborazione con i colleghi dell’EBRI e con la Lay Line Genomics, hanno sviluppato un nuovo anticorpo, efficace contro il dolore infiammatorio e neuropatico e privo di effetti collaterali. Il lavoro è stato pubblicato su “Proceedings of the National Academy of Science”. Dolore infiammatorio e dolore neuropatico? Potrebbero essere combattuti in maniera

Un anticorpo contro il dolore Read More »