Archivi notizie

Curare l’allergia con il ribes

Indagini epidemiologiche dimostrano che almeno un terzo della popolazione soffre di allergia, con uno spettro di manifestazioni cliniche assai variabili, da molto leggere a gravi, che coinvolgono l’apparato respiratorio, l’apparato gastrointestinale, la cute. Negli ultimi dieci anni sono aumentati i casi di pazienti sensibilizzati verso più sostanze, inoltre all’aumento della sensibilizzazione è associato un aumento […]

Curare l’allergia con il ribes Read More »

La durezza dell’acqua protegge dalla malattie cardiovascolari

La durezza dell’acqua potabile è inversamente correlata con l’insorgere di malattie cardiovascolari: il contenuto di calcio, e, ancor più, di magnesio, protegge il cuore. Lo affermano, sull’analisi di consistenti studi epidemiologici, Massimo Ottaviani, Laura Achene, Emanuele Ferretti e Luca Lucentini, del Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria dell’ISS, in un articolo pubblicato sul terzo

La durezza dell’acqua protegge dalla malattie cardiovascolari Read More »

Alieni in acqua

Resistenza agli stress ambientali e adattabilità ai nuovi habitat: sono queste le caratteristiche che rendono le specie aliene capaci di colonizzare con successo i nostri mari. Tale fenomeno, che i ricercatori osservano da quasi un quarto di secolo, desta non poche preoccupazioni. La presenza di ‘nuovi’ ospiti rappresenta un’emergenza ambientale e una minaccia alla biodiversità.

Alieni in acqua Read More »

Tutela dal fumo passivo senza eccezioni

A conclusione della quarta Conferenza europea “Tabacco o Salute” 2007, a Basilea, più di 500 esperti provenienti da 62 nazioni rivendicano una coerente tutela dal fumo passivo. Locali chiusi accessibili al pubblico devono essere introdotti senza eccezioni come quelli dei locali per fumatori. Essi ottengono tra i fumatori perfino un grande consenso. Questo è stato

Tutela dal fumo passivo senza eccezioni Read More »

Il peso dei 20 anni protegge il cuore

Il peso ideale per salvaguardare il cuore? E’ quello che si ha a 20 anni di età suggeriscono le statistiche e il legame – ampiamente documentato – tra l’aumento del peso corporeo e problemi cardiovascolari. “Lo studio più importante finora pubblicato”, osserva il dottor Alfredo Quiñones Galvan ricercatore dell’Unità di metabolismo e nutrizione all’Istituto di

Il peso dei 20 anni protegge il cuore Read More »

Vacanza alle terme, ecco il segreto per non ammalarsi il prossimo inverno

Andare alle terme fa bene: è quanto emerge da un’indagine commissionata dal Ministero della Salute, presentata a Milano nel corso della conferenza stampa “Bimbi alle teme dell’Emilia Romagna”. Dallo studio emerge non solo come i benefici dell’acqua termale consentano un risparmio di spesa, anche fino al 50%, sui farmaci tradizionali, ma anche di prevenire numerose

Vacanza alle terme, ecco il segreto per non ammalarsi il prossimo inverno Read More »

Uno snack per stare meglio

Somiglieranno alle classiche merendine, al gusto di fragola, limone o al cacao, ma senza essere ipercalorici o nocivi alla salute. Al contrario, i nutra-snacks conterranno quantità controllate di nutraceutici, utili per il nostro benessere. E’ quanto prevede un progetto europeo coordinato dall’Istituto di Cristallografia del Cnr. Con un budget di 5 milioni di euro ed

Uno snack per stare meglio Read More »

Gravidanza: troppi esami inutili

Inchiesta su circa 1700 donne. Campagna altroconsumo per la salute. L’esperienza di 1.691 mamme raccolta attraverso i questionari di Altroconsumo parla chiaro: la gravidanza oggi è eccessivamente medicalizzata, con una prescrizione in eccesso di esami, ecografie e integratori, ben oltre la necessità e l’utilità dimostrate. Tante attenzioni, in caso di maternità fisiologica, sono da evitare.Dal

Gravidanza: troppi esami inutili Read More »

“Irak-M”: il gene che causa l’asma

L’asma arriva dall’“Irak-M”: questo il nome del gene scoperto dagli studiosi dell’Inn-Cnr di Cagliari, responsabile di una delle forme asmatiche più gravi, quella persistente a esordio precoce, che colpisce i bambini e dura tutta la vita. La ricerca pubblicata sull’”American Journal of Human Genetics”. Si chiama Irak-M il nuovo gene, identificato dall’équipe di Antonio Cao,

“Irak-M”: il gene che causa l’asma Read More »