Archivi notizie

Studiare l’atleta per curare il malato

Cuore e cervello costituiscono un asse fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio corporeo. Questi due organi dialogano di continuo ed eventuali patologie dell’uno, come l’infarto o la depressione, possono alterare la funzione dell’altro sino a provocare una vera e propria malattia. In particolare lo stress, sia psichico che fisico, sembra capace di alterare la funzionalità di […]

Studiare l’atleta per curare il malato Read More »

Occhio agli occhi

Un’Italia sempre più presbite, ma anche più consapevole. Un connazionale su due ora sa di “soffrire” di presbiopia, ma non sa come affrontarla. Il Consorzio Comunicazione Vista rende noti alcuni dati sulla salute della vista in Italia. L’indagine, effettuata da CRA per CCV, ha messo in luce che più del 73% della popolazione italiana oltre

Occhio agli occhi Read More »

Osas, la sindrome pericolosa per la guida

L’articolo 32 della Costituzione tutela la salute, intesa come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. Questo vuol dire, ovviamente, curare le patologie più gravi e diffuse, ma anche disturbi apparentemente meno importanti. Tra i tanti fastidi che turbano il benessere garantito dal nostro statuto c’è il russamento abituale e persistente che – con le

Osas, la sindrome pericolosa per la guida Read More »

Colesterolo e trigliceridi: scoperti 7 nuovi geni ‘colpevoli’

Individuati nuovi geni responsabili della produzione e dell’accumulo dei lipidi nelle arterie. Lo studio, realizzato nell’ambito del progetto Progenia dell’INN-CNR e pubblicato su “Nature Genetics”, apre la strada a nuove strategie di prevenzione e trattamento per le malattie coronariche. Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia (INN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di

Colesterolo e trigliceridi: scoperti 7 nuovi geni ‘colpevoli’ Read More »

Il pettegolezzo? Riduce i conflitti

Una ricercatrice dell’Istc si confronta con un collega universitario sul ‘gossip’ in un seminario del Dipartimento Identità culturale del Cnr. Per dimostrare che si tratta di un comportamento universale e che attribuire la reputazione al pensiero comune riduce i conflitti sociali. Si è tenuta a Roma, presso l’Aula Piaget dell’Istituto di scienze e tecnologie della

Il pettegolezzo? Riduce i conflitti Read More »

Un algoritmo per l’abbronzatura perfetta

Con l’estate si avvicina la voglia di tintarella. Per evitare scottature e ottenere un colore sano e uniforme è importante cominciare a prepararsi fin da ora, seguendo quegli accorgimenti che favoriscono l’abbronzatura proteggendo la pelle dall’invecchiamento precoce. “La pelle è l’organo più esteso”, spiega Gennaro Spera, dermatologo del Cnr, “e la sua funzione di ‘barriera’

Un algoritmo per l’abbronzatura perfetta Read More »