Archivi notizie

Gnatologia e medicina cinese, per un approccio integrato

In che modo discipline non ortodosse, come la medicina cinese, possono integrarsi con approcci più tradizionali? “E’ necessario innanzi tutto discriminare alcuni aspetti per evitare che il messaggio possa essere frainteso: – l’articolazione può lavorare male per cause occlusali: particolari forme di malocclusione possono durante la fase di massima chiusura della bocca costringere la mandibola […]

Gnatologia e medicina cinese, per un approccio integrato Read More »

Sole e movimento: parte di una cura olistica per l’osteoporosi

Presto arriverà l’ora estiva, con giornate più lunghe e ulteriori opportunità per le donne di proteggersi dai rischi associati all’osteoporosi, secondo una nuova campagna lanciata da DAIICHI SANKYO in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo 2009. L’obiettivo è di aumentare la consapevolezza tra le donne sul modo di prevenire o gestire la

Sole e movimento: parte di una cura olistica per l’osteoporosi Read More »

Malattie cardiovascolari: meno rischi grazie alla genetica

Individuato un nuovo gene ritenuto responsabile della regolazione della rigidità arteriosa, patologia tra le più pericolose per il nostro sistema. Lo studio, realizzato nell’ambito del progetto ProgeNIA dell’Inn-Cnr, è stato pubblicato sulla rivista Circulation Cardiovascular Genetics. Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di mortalità nel mondo occidentale e, in particolare, le patologie

Malattie cardiovascolari: meno rischi grazie alla genetica Read More »

L’insonnia febbrile? Un’apnea che condiziona la vita

Il padre del Futurismo italiano, contrappone ‘l’insonnia febbrile all’‘immobilità penosa, l’estasi ed il sonno’. Chissà se concordano con Marinetti le tante persone che lamentano spesso di non dormire bene, a sufficienza o di non riuscire a prendere sonno, con effetti immediati e visibili: stanchezza, nervosismo, cefalea, irritabilità. Talvolta si tratta di problemi semplici da risolvere,

L’insonnia febbrile? Un’apnea che condiziona la vita Read More »

Digestiva? No, tossica

Erba querciola: un’erba descritta anche su Internet come utile per la digestione e come dimagrante, in realtà tossica per il fegato. Proibita dal Ministero. Sono le epatiti i danni più comuni e anche più gravi correlati all’assunzione di erbe e prodotti naturali, lo ha affermato il dr. Fabio Firenzuoli invitato al Congresso della Società Italiana

Digestiva? No, tossica Read More »

Licopene? No, grazie!

Il Licopene è il pigmento responsabile del colore rosso dei pomodori. Si tratta di un carotenoide presente anche in altri vegetali e alghe marine. Importante e utile è la sua presenza nell’alimentazione, in particolare per le proprietà antiossidanti e protettive per gli epiteli e per l’endotelio a livello dell’apparato cardiovascolare. Negli ultimi anni è stato

Licopene? No, grazie! Read More »

Difendiamoci dal freddo

Il freddo eccessivo rappresenta una minaccia soprattutto per la salute degli anziani, dei bambini molto piccoli, delle persone affette da malattie croniche e dei poveri senza tetto. Anche le persone giovani in apparente benessere possono subire conseguenze sulla salute, a volte gravi, se esposte a valori di temperatura eccessivamente bassi. Un’ondata di freddo intenso può

Difendiamoci dal freddo Read More »

Lavare le mani difende dall’influenza

L’influenza è una malattia infettiva provocata da un virus. Normalmente si risolve in pochi giorni, tuttavia in alcune persone può causare complicanze anche gravi. Per questo è importante adottare misure preventive, come, ad esempio, la vaccinazione. Ma anche piccoli gesti quotidiani posso essere d’aiuto. Vediamo quali. La vaccinazione antinfluenzale rappresenta un modo efficace e sicuro

Lavare le mani difende dall’influenza Read More »

Armi naturali contro il colesterolo

Fitosteroli, riso rosso fermentato, policosanoli e tè verde riducono il colesterolo. Lo dimostra uno studio Cnr pubblicato su “Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases”. Il colesterolo può essere combattuto con rimedi naturali: steroli vegetali (o fitosteroli), riso rosso fermentato, policosanoli e tè verde ‘insieme’ possono contribuire, inseriti in una dieta equilibrata, a ridurre i livelli di

Armi naturali contro il colesterolo Read More »