Archivio benessere

Un collirio contro l’Alzheimer

La molecola Ngf (il fattore di crescita nervoso – nerve growth factor), somministrata come collirio raggiunge i neuroni cerebrali, migliora le capacità cognitive e permette un nuovo approccio terapeutico contro l’Alzheimer. La scoperta – pubblicata sulla rivista Brain Research -– è di un gruppo di ricercatori del Cnr e dell’Università di Roma ‘Campus’. Nuove e […]

Un collirio contro l’Alzheimer Read More »

Salumi più sani senza additivi

L’Istituto di scienze dell’alimentazione (Isa) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Avellino promette salumi che mantengono inalterate le caratteristiche delle carni conservate, senza l’utilizzo di additivi chimici. La ricerca è finanziata dalla Comunità Europea nell’ambito del VI Programma Quadro e l’Isa-Cnr ne è capofila. Mettere a punto metodi innovativi, per la preparazione dei salumi, che

Salumi più sani senza additivi Read More »

Dall’interleuchina-10 una speranza per i celiaci

Individuate nell’intestino celiaco cellule in grado di contrastare la patologica reazione al glutine. Si aprono nuove e importanti opportunità terapeutiche alternative alla dieta alimentare. Questi i risultati di una ricerca condotta dall’Istituto di scienze dell’alimentazione del Cnr con Telethon, Università di Napoli e Ospedale di Avellino. La malattia celiaca, una delle forme più comuni di

Dall’interleuchina-10 una speranza per i celiaci Read More »

TLQP-21, la molecola anti-obesità

Un gruppo di ricercatori del Cnr ha scoperto una molecola in grado di aumentare il dispendio energetico e quindi diminuire la massa grassa. Lo studio, pubblicato sulla rivista internazionale “Pnas – Proceedings of the National Academy of Science” e presentato dalla prof.ssa Rita Levi Montalcini, è il primo passo per lo sviluppo di nuovi farmaci

TLQP-21, la molecola anti-obesità Read More »

Ragazzi a rischio ‘merendine’

Molti snack, poca frutta fresca. Un’analisi epidemiologica sulle abitudini alimentari dei ragazzi dai 14 ai 18 anni, condotta in alcune scuole della Campania da ricercatori del Cnr, mostra un eccesso di consumo di alimenti ricchi di grassi o zuccheri, associato ad un altrettanto preoccupante basso consumo di alimenti semplici e nutrienti. Almeno a parole siamo

Ragazzi a rischio ‘merendine’ Read More »

Ginseng per diabetici

I risultati di uno studio clinico sull’uomo sono molto interessanti per quanto concerne il controllo della glicemia e della secrezione insulinica. Sembra diventata un pianta medicinale ben promettente per i diabetici. Il Ginseng (Panax Ginseng) è conosciuto per le sue proprietà adattogene, stimolanti la mente ed il fisico. Già da tempo si conosceva l’attività ipoglicemizzante

Ginseng per diabetici Read More »

Kiwi, e sai cosa mangi

L’Istituto di biometeorologia (Ibimet) del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna ha creato un Osservatorio del gusto per dare voce ai consumatori che indicano, attraverso sondaggi on line, le loro preferenze e aspettative sulla frutta. Questa volta obiettivo puntato sul kiwi che appare un prodotto amato, sano e salutare. Una volta c’erano mele, pere, ciliegie

Kiwi, e sai cosa mangi Read More »

Prevenire le malattie croniche: un investimento vitale

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha pubblicato il rapporto “Prevenire le malattie croniche: un investimento vitale”, nel quale sostiene che un’azione globale sulla prevenzione delle malattie croniche potrebbe salvare la vita a 36 milioni di persone che altrimenti rischierebbero la morte entro il 2015, prima ancora di aver compiuto 70 anni. Il rapporto mette in

Prevenire le malattie croniche: un investimento vitale Read More »

Rischio ictus per gli ipertesi

Uno studio Cnr dimostra che ipertensione arteriosa e aritmia cardiaca sono i fattori di rischio più rilevanti e sottostimati nell’insorgenza dell’ictus cerebrale. I risultati, pubblicati sul Journal of Neurological Sciences, sono frutto di una collaborazione europea. L’ictus cerebrale ischemico colpisce in modo apparentemente inaspettato, mentre invece è possibile prevenirlo con diagnosi e terapie mediche a

Rischio ictus per gli ipertesi Read More »