Immagine Astrologia

Il Discendente e la Parte di fortuna nella Carta del cielo


"Buongiorno! Un astrologo mi ha fornito il mio tema natale ed ho scoperto che oltre all'ascendente esiste anche un discendente: che significato e importanza ha? In più, si parla anche di 'parte di fortuna', cosa rappresenta? E lo shu, cos'è? Mi scusi per tutte queste mie curiosità,ma vorrei capire un po' di più…" Francesco

Gentile Francesco, la curiosità è una cosa bellissima, e a mio parere un segno di intelligenza; ti rispondo con molto piacere, ricordando che parleremo più diffusamente di questi argomenti nelle prossime puntate del Corso di Astrologia qui su Encanta.
Quando si redige una carta del cielo, oltre alla posizione dei pianeti, si individuano 12 punti del cielo chiamate Case (o Campi). Esse si calcolano in base all'ora e al luogo di nascita (e quindi variano da persona a persona). Ciascuna Casa comincia in un punto detto Cuspide, e termina là dove inizia la Casa successiva. La carta del cielo risulta così divisa in 12 spicchi, ciascuno dei quali governa un settore dell'esistenza. In particolare 4 cuspidi sono importantissime: l'Ascendente, il Fondo Cielo, il Discendente, e il Medio Cielo, corrispondenti alle Case I, IV, VII, X.
Se l'Ascendente rappresenta l'individuo a livello di aspetto fisico, personalità, tendenze, il Discendente rappresenta il mondo opposto e complementare all'individuo, vale a dire l'altro da sé: grado di apertura verso il prossimo, rapporti sociali, associazioni d'affari, alleanze, relazioni importanti, matrimonio, collaborazioni, nemici dichiarati, cause legali, il partner e sue caratteristiche. Dai pianeti e aspetti riferibili alla Casa VII si possono dunque trarre indicazioni su questi settori della vita del soggetto.
La Parte di Fortuna è un punto virtuale della carta del cielo di nascita, che si calcola in modo molto semplice (misurando la distanza in gradi tra Sole e Luna nell'ordine dei Segni, e riportandola a partire dall'Ascendente; ma oggi qualunque software astrologico la calcola automaticamente). Chiamato anche Punto di Fortuna, è molto antico, utilizzato da Tolomeo (II sec d.C.) e prima ancora dagli astrologi egizi e caldei che attribuivano a questo Punto grande importanza. Indica la fortuna del soggetto in generale, quindi sia la fortuna finanziaria e materiale, che la buona sorte nella salute e nelle avversità, come anche l'energia vitale e volitiva di cui il soggetto dispone per affrontare l'esistenza. Si tratta di un punto ambivalente, che cioè si rivela più o meno favorevole al soggetto a seconda della Casa in cui si trova a cadere, e degli aspetti che forma con gli altri punti del Cielo di Nascita. Oggi gli astrologi considerano poco significativa la Parte di Fortuna, ma alcuni studiosi ne hanno recuperato la tradizione e ne raccomandano l'utilizzo.
Infine, confesso la mia ignoranza ma non ho idea di cosa sia lo shu: non l'ho mai sentito nominare in Astrologia, e faccio appello agli studiosi e ai lettori che volessero aiutarci a colmare questa lacuna: scrivete a astrologia@encanta.it
Spero di averti aiutato, un saluto!

Una regola matematica per ricavare le fasi lunari

"Scusa il disturbo ma sono interessato ad alcune parti di astrologia e solo voi potete aiutarmi. Devo fare un programma che deve, tra le altre cose, calcolarmi le varie fasi lunari, ma per farlo, mi serve una regola matematica per poterlo ricavare nel tempo. Devo evidenziare in tale programma, le 4 fasi lunari, in base al giorno che si utilizza il programma....Vi prego, aiutatemi" Marco

Gentilissimo Marco, non disturbi affatto! Purtroppo però non sono in grado di aiutarti. Infatti io mi servo di software astrologici, ma come semplice utente, e non ho la preparazione scientifica necessaria per darti delle indicazioni su quanto mi chiedi: in tal senso credo che potresti provare a rivolgerti al CIDA (Centro Italiano Di Astrologia); e dal momento che le fasi lunari sono pur sempre dati astronomici, forse potresti contattare il dipartimento di astrofisica della tua città: spesso i laureandi hanno dimestichezza con lo sviluppo di software e saranno probabilmente disponibili ad aiutarti.
Sperando che la mia risposta possa esserti in qualche modo utile, ti saluto cordialmente.


Se avete domande da fare su argomenti inerenti l'Astrologia scrivete a: astrologia@encanta.it. Non sono richiesti né utilizzati dati personali. Delle e-mail non viene tenuto archivio, l’uso è solo temporaneo ed esclusivamente finalizzato alla rubrica giornalistica. L'invio della e-mail autorizza alla pubblicazione. In questa rubrica non si risponde a quesiti di carattere previsionale o a richieste di oroscopi, ma soltanto a quesiti di natura astrologica di carattere psicologico e generale. Per consulenze professionali contattare direttamente l'esperto.
La rubrica di Astrologia è attualmente curata da Franco Passarini.
Trovi tutte le notizie e le lettere di "Astrologia" in Archivio 2, Sezione "L'Esperto per te", oppure effettua direttamente sul sito la ricerca di ciò che ti interessa.
Inizio pagina           Chi siamo               Copyright               Cookie Policy               Privacy               P.I. 01248200535